E' molto frequente che quando si portano i bambini al mare, i primi 5 giorni siano impegnati a pulire nasini e a passare qualche notte in bianco perchè la tosse non dà tregua: sembra proprio che i piccini abbiano aspettato proprio quel momento per ammalarsi! In realtà non è così! E' l'aria salina del mare che fa effetto e inizia a pulire bronchi e polmoni, facendo espellere un sacco di muco che si era accumulato durante la stagione fredda. Il consiglio che ha sempre dato alle mamme, e che le mamme hanno molto apprezzato, è quello di portare i bimbi in grotta e fare un ciclo di una settimana prima di partire per il mare. Si ha così la possibilità di iniziare l'igiene dell'apparato respiratorio, che poi continuerà con il soggiorno al mare. I benefici sono molteplici: 1) i benefici della grotta di sale si sommeranno al soggiorno al mare; la settimana fatta in grotta, (e ricordo che una seduta equivale a tre giorni di mare) aumenterà la possibilità, per i bambini, di stare bene durante il successivo inverno; 2) quanto sopra vale anche per il genitore che accompagna il bambino; 3) la famiglia potrà godersi la vacanza da subito, senza dover, appena arrivati, correre in farmacia e dal medico della spiaggia; 4) i bambini saranno più sereni perchè affrontare un cambiamento d' ambiente è già faticoso e se stanno anche male...è peggio! 5) i genitori saranno più rilassati e felici! |